Con i pilastri CONELOG, possono essere create protesi estetiche personalizzate.
Una protesi avvitata provvisoria per ponte è eseguita con pilastri provvisori in lega di titanio per la versione del ponte. Per compensare divergenze delle assi implantari, i pilastri non possiedono la connessione-impianto del sistema pilastro-connessione. I pilastri possono essere rivestiti direttamente con la plastica.
I pilastri per barra CONELOG® possono essere forniti per protesi di corone con vite occlusale. I pilastri per barra, unitamente agli elementi protesici, consistono in componenti perfettamente armonizzati. Contraddistinti dal colore diverso in base al diametro dell’impianto, i pilastri per barra sono disponibili nelle versione diritti, angolati di 17° e 30° così come in diverse altezze gengivali.
Per la realizzazione di protesi di un ponte, le opzioni disponibili per le basi della barra dei pilastri includono burn-out (può essere ridotto POM), il cast-on (può essere ridotto, lega d’oro modellabile), e una base unificante di titanio con una boccola a barra per il fit passivo (può essere ridotto, lega di titanio/POM).
Pilastri angolati di 17° e 30° CONELOG® sono disponibili per avvicinare importanti divergenze degli assi implantari. Nel caso in cui la struttura ossea sia ridotta e le strutture anatomiche non siano favorevolmente posizionate per un impianto, gli impianti possono essere allineati distalmente e un restauro protesico appropriato creato. Ciò garantisce un uso ottimale della superficie ossea.
La versione CONELOG® CAD/CAM in base di titanio funziona come legame per le corone personalizzate e le mesostrutture in materiali adatti. La registrazione ottica della base è eseguita con CONELOG® Scanbodies. La produzione del ponte è fatta con la tecnologia CAD. Le geometrie delle basi in titanio sono disponibili nella libreria CAD. Per compensare le divergenze degli assi dell'impianto in caso di splintaggio primario, la versione della corona in base di titanio CAD/CAM non è munita della connessione Tube-in-Tube®.